Si tratta di giornate dedicate allo studio della vegetazione selvatica che cresce rigogliosa nella mia zona di riferimento: Le Alpi Apuane e la fascia sub-montana tra la Versilia d’entroterra, la Garfagnana e la Lunigiana.
Solitamente ci diamo appuntamento dove si trova un parcheggio per le auto per poi incamminarci su sentieri comodi ed accessibili praticamente a tutti. Darò particolare rilievo alle storie, gli aneddoti, i miti e le leggende, oltre alle proprietà delle piante medicinali.
VENERDI 18 SETTEMBRE 2020
La prossima giornata etnobotanica si svolgerà a MOMMIO CASTELLO nel comune di Massarosa che patrocinerà l’iniziativa.
Appuntamento in Piazza della Chiesa a Mommio Castello alle ore 8,30. Portatevi qualcosa da mangiare, un quaderno con penna e naturalmente potrete fotografare o filmare ogni cosa. Il sentiero è facilissimo e accessibile a chiunque, potete portare i cani sempre che non siano troppo agitati e che possano disturbare la lezione.
Il costo è di €10 a persona, l’evento terminerà alle ore 16. Maggiori info: Tel. 338 9097909