Sono un figlio di questa terra dal carattere impetuoso, verde, rigogliosa e sempre accompagnata dalla musica di centinaia di ruscelli. Sono cresciuto in altura come fanno gli abeti odorosi ma anche nell’ombra, come le magiche genziane di Asclepio. Ho imparato molto da questa terra e dalle sue genti, dai gesti di uomini e donne dagli occhi scintillanti. Ho avuto amici veri tra i ragazzi … Scopri chi sono infoSono un apuano.
Il mio libro
Il Piantastorie
Romanzo Erboristico di Marco Pardini
Ricordo bene di aver sentito per la natura un amore infinito. Da sempre, già dalla più tenera età. In effetti sono nato e cresciuto in una sorta di paradiso terrestre. Un colle erboso e fertile. Una terrazza panoramica proprio sopra il paese di Casoli di Camaiore, in Versilia. Probabilmente una Versilia molto diversa da quella dell’immaginario collettivo. Sicuramente non quella fatta di…
€ 20
La Capanna del Sudore

Al momento, causa COVID19, la programmazione delle sessioni estive della Capanna del Sudore Apuana sono sospese in attesa di nuove disposizioni. La denominazione “apuana” l’ho coniata diversi anni fa. L’ho fatto volendo onorare l’antico popolo di queste montagne splendenti che sono appunto le … Maggiori informazioni infoLa Capanna del Sudore Apuana
Conferenze

Com'è facile intuire, a causa dell'emergenza Covid19, le aggregazioni di persone in spazi chiusi sono temporaneamente sospese. Aspetto nuove disposizioni ma nell'attesa di queste, mi sto muovendo per capire se sarà possibile aggregarci all'aperto, in piazze pubbliche, spiagge, pinete o altri … Maggiori Informazioni infoConferenze
Giornate Botaniche

Si tratta di giornate dedicate allo studio della vegetazione selvatica che cresce rigogliosa nella mia zona di riferimento: Le Alpi Apuane e la fascia sub-montana tra la Versilia d'entroterra, la Garfagnana e la Lunigiana. Solitamente ci diamo appuntamento dove si trova un parcheggio per le auto … Maggiori informazioni infoGiornate Etno-Botaniche
Lezioni e Corsi

Viareggio, Ancona, Torino e Borgo a Mozzano
Lezioni e Corsi di Marco Pardini Al momento tutte le lezioni sono ferme. Stiamo aspettando di poter di nuovo incontrarci quando la situazione Covid19, sarà cambiata e di conseguenza le disposizioni governative. … Maggiori Informazioni infoViareggio, Ancona, Torino e Borgo a Mozzano
Il Cerchio di Pietre

Sono passati ormai diversi decenni da quando in una piccola saletta posta in Via Sterpi a Camaiore, tenevo delle serate con 5/6 amici che venivano ad ascoltare i miei discorsi su temi che allora pensavo fondamentali. Ero molto giovane e mi appassionavano i percorsi spirituali, quelli un po' intrisi … Maggiori Informazioni infoIl Cerchio di Pietre
Seguimi in TV

NoiTV, emittente toscana, da tempo propone una rubrica dedicata a .... .... Programmazione di NoiTv con sede a Lucca. Visibilità: Province di Lucca, Massa Carrara, La spezia, Pisa, Livorno, Siena, Firenze, Prato e Pistoia. Giorni e orari:- Lunedì ore 16,15- Martedì ore 01 ore 23,10- … Maggiori Informazioni infoSeguimi in TV
DICONO DI ME
Marco nelle sue lezioni e conferenze sembra attingere a un serbatoio inesauribile di conoscenza.
Ha una inimitabile capacità di aprire le porte del mondo naturale, dell’arte, della cultura, e trasmette una passione contagiosa.VITTORIO GIUSTI
Manager, blogger, coach
Conosco Marco Pardini da tanti anni e ho condiviso anche con lui tanti appuntamenti pubblici in cui io avevo il compito di intrattenitore musicale e lui di conferenziere od ospite di talk shows.
Marco, prima di tutto, è una persona squisita, per gentilezza, disponibilità ed affabilita’. Secondo è un botanico di immenso valore e di cultura enciclopedica. Non solo, ma ha il dono non comune di comunicare in modo affascinante la sua grandiosa sapienza, con una efficacia di discorso incredibile per padronanza lessicale e sintassi, capace di esporre a braccio con la massima esattezza dei termini e chiarezza di concetti, senza mai sbagliare un vocabolo. Oratore formidabile, educatissimo e parte integrante della propria materia e non solo di quella. Un vero scienziato che trasmette l’amore del sapere perché è per primo lui innamorato della bellezza e delle proprietà della natura che descrive.ADRIANO BARGHETTI
Musicista, compositore, poeta.
Con Marco ho fatto forse 200 speciali x noi tv più esattamente x “I colori del serchio”. Di lui Ogni volta scopro sempre qualcosa di nuovo, quello che può dire su un fiore, un insetto o una farfalla forse ormai lo sapete, ma quello che più mi sorprende che lo porto in luoghi a lui sconosciuti è riesce a ricostruire in pochi secondi storia del territorio e delle comunità. In questi ultimi periodi siamo costretti a fare registrazioni in luoghi poco frequentati altrimenti sono davvero continue la manifestazioni di affetto e i complimenti per i contenuti che mette nella mia trasmissione, davvero grazie e anch’io non posso altro che rinnovare i complimenti a Marco.
ABRAMO ROSSI
Cameraman, ideatore de “I Colori del Serchio”, iniziatore di NoiTV e Videomusic
Il mio Canale Youtube
Il Piantastorie
Un libro di Marco Pardini
Video di Presentazione
Ultimo video pubblicato sul Canale Youtube











I Prossimi eventi
Programmazione Sospesa
Siamo in attesa di ricevere informazioni da parte degli organi preposti riguardo la possibilità di realizzare attività di gruppo.